Aggregatore di feed
Occupati e disoccupati (dati provvisori). Settembre 2015
Sintesi dei conti e aggregati economici delle Amministrazioni pubbliche. Anni 1995-2014
Fiducia dei consumatori e delle imprese. Ottobre 2015
Indicatori per il calcolo delle aree urbane degradate
Millennials: intraprendenti, stacanovisti, innovatori in tecnologie e stili di vita
Seminario di confronto su: Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità – Roma, 12 ottobre 2015, Auditorium dell’ISFOL.
Il Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità promuove con l’ISTAT una giornata di approfondimento dedicata agli indicatori di monitoraggio della Convenzione ONU. Il seminario si pone l’obiettivo di raccogliere il contributo dei componenti dell’Osservatorio e di esperti esterni sullo sviluppo del sistema di indicatori finora elaborati e presenterà, tra l’altro, il risultato del lavoro svolto nell’ambito del Gruppo di lavoro 8 “Reporting e statistiche” dell’Osservatorio, in collaborazione con l’ISTAT, con la finalità di contribuire a qualificare le politiche per la disabilità in Italia, supportandole con la forza dell’evidenza e delle valutazioni e misurazioni di efficacia.
Il Gruppo di lavoro 8 dell’Osservatorio “Reporting e statistiche” si è posto fra gli obiettivi prioritari quello di utilizzare tutte le fonti statistiche disponibili per predisporre un sistema di indicatori che sia in grado di dare conto dell’entità della distanza in termini di eguaglianza tra la condizione delle persone con disabilità e il resto della popolazione. In tale prospettiva, il seminario rappresenta un primo momento di riflessione in vista della razionalizzazione e integrazione dei principali strumenti statistici utili a valutare il processo di implementazione della Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sia dal punto di vista della loro condizione, sia da quello delle azioni realizzate dal Governo centrale e dalle altre Amministrazioni Pubbliche.
Il programma dettagliato del seminario è disponibile al seguente link.
Comunicato: linea d'Intervento 1 "Giovani Talenti"
Con il D.D.G. n.2354 del 05.10.2015 è approvata la graduatoria provvisoria (All. A) relativa alla linea d'Intervento 1 "Giovani Talenti", delle proposte progettuali ammesse a valutazione, a valere sull'Avviso di cui al D.D.G. n. 943/2013.
Gli aventi diritto potranno presentare osservazioni e deduzioni, entro quindici giorni consecutivi dalla pubblicazione del presente Decreto sul sito del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.
L’Agenzia per l’Italia Digitale pubblica le specifiche tecniche per hardware, software e tecnologie assistive destinate ai dipendenti con disabilità.
Ai seguenti link sono consultabili la Circolare sulle specifiche tecniche e la pagina con gli esiti della consultazione che ha coinvolto amministrazioni, enti, federazioni e associazioni impegnati sul tema dell’accessibilità.
http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/accessibilita/postazioni-lavoro
La dimensione educativa della cooperazione allo sviluppo: seminario online
Il 7 ottobre si terrà il primo seminario on line previsto dal progetto InfoEas – Cooperare per Includere: La dimensione educativa della cooperazione allo sviluppo.
Quale prima tappa di un breve percorso di formazione on line sullo sviluppo inclusivo, il webinar intende presentare prospettive ed esperienze educative fondate sui principi dell’inclusione, rivolte alle persone con disabilità così come a coloro che si trovano in situazione di disagio psico-sociale determinato da condizioni di grave svantaggio socio-economico e culturale.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata all’evento.
APQ "giovani protagonisti di sè e del territorio"
- Avviso - APQ gionani protagonisti di sè e del territorio. Linea d'intervento cod. 4 "lavoro in proprio"
APQ giovani protagonisti di sè e del territorio
Si comunica che con il D.D.G. n.803 del 08.04.2015, sono stati approvati gli elenchi delle proposte progettuali presentate a valere sull'Avviso pubblico di cui al D.D.G. n.943 del 17.06.2013, riguardante l'intervento 3, denominato, “Giovani e legalità”, dell' APQ “ Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani) distinti per: progetti ammissibili e finanziabili; ammissibili ma non finanziabili; non ammissibili; infine i progetti esclusi.