Istituto Nazionale di Statistica

Abbonamento a feed Istituto Nazionale di Statistica
L'Istituto nazionale di statistica, ente pubblico di ricerca, È il principale produttore di statistica ufficiale per l'Italia. Interagisce con il mondo scientifico ed opera in autonomia a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici.
Aggiornato: 21 ore 46 min fa

Prezzi al consumo (dati provvisori). Agosto 2017

Gio, 08/31/2017 - 10:51
Nel mese di agosto 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’1,2% rispetto ad agosto 2016 (era +1,1% a luglio).

Occupati e disoccupati (dati provvisori). Luglio 2017

Gio, 08/31/2017 - 09:35
A luglio 2017 la stima degli occupati cresce dello 0,3% rispetto a giugno (+59 mila), confermando la persistenza della fase di espansione occupazionale. Negli ultimi due mesi il numero di occupati ha superato il livello di 23 milioni di unità, soglia oltrepassata solo nel 2008, prima dell’inizio della lunga crisi. Il tasso di occupazione sale al 58,0% (+0,1 punti percentuali).

Prezzi alla produzione dei prodotti industriali. Luglio 2017

Mer, 08/30/2017 - 11:29
Nel mese di luglio 2017 l’indice dei prezzi alla produzione dell’industria rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell’1,0% nei confronti di luglio 2016. I prezzi alla produzione dell’industria, sul mercato interno rimangono invariati rispetto a giugno e aumentano dello 0,9% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si registrano aumenti dello 0,1%, in termini congiunturali e dell’1,8% rispetto a luglio 2016.

Fatturato dei servizi. II trimestre 2017

Mer, 08/30/2017 - 09:35
Nel secondo trimestre del 2017 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) aumenta dello 0,7% rispetto al primo trimestre 2017, consolidando i segnali espansivi registrati nei trimestri precedenti.

Fiducia dei consumatori e delle imprese. Agosto 2017

Lun, 08/28/2017 - 09:51
Ad agosto 2017 l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta passando da 106,9 a 110,8, rafforzando i segnali di miglioramento emersi nei mesi precedenti; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un aumento spostandosi da 105,6 a 107,0. In questo caso l’indice si colloca sui valori medi rilevati nel 2007.

Demografia d'impresa. Anni 2010-2015

Gio, 08/24/2017 - 11:07
L'Istat rende disponibili le informazioni sulla demografia d’impresa aggiornate al 2015. A partire da quest’anno, gli indicatori settoriali di natalità, mortalità e turnover sono presentati anche per intensità tecnologica e contenuto di conoscenza dei settori.Nel 2015 le imprese nate sono 279.132 - quasi 5mila in più rispetto al 2014 - con un tasso di natalità del 7,3%, in progressivo aumento dal 2010 (+0,2 punti percentuali rispetto all’anno precedente). Anche la mortalità d’impresa è in aumento nel 2015. Si stima infatti che le imprese cessate siano 339.955, con un tasso di mortalità pari all’8,9% (+0,2 punti percentuali rispetto al 2014).

Istat sempre più social, ora anche su Instagram

Gio, 08/17/2017 - 11:14
Da pochi giorni l’Istat ha aperto il proprio account ufficiale su Instagram, il secondo social medium più usato in Italia e con un trend in costante crescita (a giugno 2017 14 milioni di utenti attivi ogni mese da 11 milioni di fine 2016).

Stima preliminare del Pil. II trimestre 2017

Mer, 08/16/2017 - 09:17
Nel secondo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% nei confronti del secondo trimestre del 2016.

Prezzi al consumo. Luglio 2017

Ven, 08/11/2017 - 10:00
Nel mese di luglio 2017 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,1% rispetto a luglio 2016 (era +1,2% a giugno), confermando la stima preliminare.

Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – stime preliminari. Secondo trimestre 2017

Gio, 08/10/2017 - 11:17
Nel secondo trimestre 2017, il tasso di posti vacanti destagionalizzato nel complesso delle attività economiche considerate è pari allo 0,9%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. L’indicatore cresce di 0,1 punti percentuali nei servizi, raggiungendo l’1,0%, mentre rimane stabile allo 0,7% nell’industria.

Commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali. Giugno 2017

Gio, 08/10/2017 - 09:26
Rispetto al mese precedente, a giugno 2017 si registra una diminuzione sia per le importazioni (-2,9%) sia per le esportazioni (-1,0%). Il calo congiunturale dell’export è determinato dalla flessione delle vendite sia verso i mercati extra Ue (-1,5%) sia, in misura minore, verso l’area Ue (-0,5%). Nel mese di giugno 2017 l’indice dei prezzi all’importazione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese precedente e aumenta dell’1,7% nei confronti di giugno 2016.

Produzione industriale. Giugno 2017

Mer, 08/09/2017 - 09:24
A giugno 2017 l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dell’1,1% rispetto a maggio. Nella media del trimestre aprile-giugno 2017 la produzione è aumentata dell’1,1% nei confronti dei tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a giugno 2017 l’indice è aumentato in termini tendenziali del 5,3% (i giorni lavorativi sono stati 21 come a giugno 2016). Nella media dei primi sei mesi dell’anno la produzione è aumentata del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Statistiche sui permessi di costruire. Anno 2015

Mar, 08/08/2017 - 18:47
L’Istat presenta i risultati della rilevazione mensile sui permessi di costruire riferiti all’anno 2015. A partire da questa edizione, il set di tavole pubblicato è molto più ampio e permette la diffusione di  nuove informazioni sull’attività edilizia. Si è passati, infatti, dalle 32 tavole della precedente edizione alle 74 dell’attuale (Tavole 2015).

Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Luglio 2017

Ven, 08/04/2017 - 11:04
Nel secondo trimestre l’economia statunitense e quella europea crescono allo stesso ritmo, in un contesto di espansione del commercio mondiale. In Italia si consolida la crescita economica con segnali positivi diffusi a livello settoriale e sul mercato del lavoro. Migliora la fiducia dei consumatori e, in parte, quella delle imprese. L’indicatore anticipatore mantiene un orientamento positivo.

Commercio al dettaglio. Giugno 2017

Ven, 08/04/2017 - 10:15
A giugno 2017 il valore delle vendite al dettaglio registra una crescita dello 0,6% rispetto al mese precedente, sintesi di una aumento dello 0,9% della componente alimentare e dello 0,5% di quella non alimentare. In aumento significativo anche il volume delle vendite (+0,8%), derivante da una crescita dell’1,3% delle vendite di prodotti alimentari e dello 0,6% di quelle non alimentari.

On line un nuovo sito web sui rischi naturali

Gio, 08/03/2017 - 14:57
Il sito è ospitato in quello istituzionale dell’Istat e presenta variabili e indicatori di qualità con dettaglio comunale sui rischi di esposizione a terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e alluvioni. Tali informazioni integrano dati provenienti da varie fonti istituzionali: Istat, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Schema di decreto ministeriale recante Individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile (Atto n. 428).

Mar, 08/01/2017 - 17:10
In questa audizione l’Istat intende offrire un contributo utile all’esame dello schema di decreto legislativo recante l’individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile (Atto n. 428) come richiesto dalla legge 163 del 2016.

Prezzi al consumo (dati provvisori). Luglio 2017

Lun, 07/31/2017 - 12:33
Nel mese di luglio 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,1% rispetto a luglio 2016 (era +1,2% a giugno).

Prezzi alla produzione dei prodotti industriali. Giugno 2017

Lun, 07/31/2017 - 11:44
Nel mese di giugno 2017 l’indice dei prezzi alla produzione dell’industria aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2,6% nei confronti di giugno 2016. I prezzi alla produzione dell’industria, sul mercato interno aumentano dello 0,4% rispetto a maggio e del 3,1% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si registrano aumenti dello 0,1%, in termini congiunturali e dell’1,8% rispetto ad giugno 2016.

Occupati e disoccupati (dati provvisori). Giugno 2017

Lun, 07/31/2017 - 09:27
A giugno 2017 la stima degli occupati cresce dello 0,1% rispetto a maggio (+23 mila), recuperando parzialmente il calo registrato nel mese precedente (-53 mila). Il tasso di occupazione si attesta al 57,8%, in aumento di 0,1 punti percentuali. La lieve crescita congiunturale dell’occupazione è interamente dovuta alla componente femminile, mentre per gli uomini si registra un modesto calo, e interessa i 15-24enni e i 35-49enni. Aumentano i dipendenti a termine, sono stabili i dipendenti a tempo indeterminato mentre diminuisce il numero degli indipendenti.

Pagine