Istituto Nazionale di Statistica

Abbonamento a feed Istituto Nazionale di Statistica
L'Istituto nazionale di statistica, ente pubblico di ricerca, È il principale produttore di statistica ufficiale per l'Italia. Interagisce con il mondo scientifico ed opera in autonomia a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici.
Aggiornato: 1 giorno 11 ore fa

Produzione nelle costruzioni e costi di costruzione. Gennaio 2017

Lun, 03/20/2017 - 10:15
A gennaio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una diminuzione del 3,8%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore aumentano dello 0,2% per il fabbricato residenziale e dello 0,1% per il tronco stradale senza tratto in galleria, mentre rimane invariato quello con tratto in galleria. Nella media del trimestre novembre-gennaio l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito dello 0,7% rispetto al trimestre precedente.

Commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali. Gennaio 2017

Ven, 03/17/2017 - 10:22
A gennaio 2017, rispetto al mese precedente, l’export aumenta dello 0,5% e l’import diminuisce dello 0,2%. Nel mese di gennaio 2017 l’indice dei prezzi all’importazione dei prodotti industriali aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 4,7% nei confronti di gennaio 2016.

Prezzi al consumo. Febbraio 2017

Mer, 03/15/2017 - 10:47
Nel mese di febbraio 2017, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,6% nei confronti di febbraio 2016 (la stima preliminare era +1,5%), da +1,0% di gennaio. L’accelerazione dell’inflazione a febbraio 2017, è da ascrivere principalmente all’accelerazione della crescita dei prezzi delle componenti maggiormente volatili, ossia gli Alimentari non lavorati (+8,8%, era +5,3% a gennaio) e i Beni energetici non regolamentati (+12,1%, da +9,0% del mese precedente) alla quale si sommano la dinamica dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+2,4%, in accelerazione dal +1,0% di gennaio) e l’attenuazione della flessione di quelli dei Beni energetici regolamentati (-1,6%, dal -2,8% del mese precedente).

Commercio al dettaglio. Gennaio 2017

Mer, 03/15/2017 - 09:59
A gennaio 2017 si registra un incremento congiunturale generalizzato delle vendite al dettaglio. Rispetto al mese precedente si rileva un aumento dell’1,4% in valore e dell’1,1% in volume. Nello stesso periodo, le vendite di beni alimentari registrano una crescita del 2,3% in valore e dell’1,9% in volume; quelle di beni non alimentari aumentano dello 0,8% sia in valore sia in volume.

Ue Coast Med - Cartografia interattiva

Mar, 03/14/2017 - 12:36
Da oggi è on line Ue Coast Med che consente di visualizzare rappresentazioni cartografiche interattive di 21 indicatori statistici riferiti alle aree costiere dei Paesi dell'Unione europea che si affacciano sul Mediterraneo (oltre all’Italia, Francia, Grecia, Spagna, Crazia, Slovenia, Malta e Cipro). Ue Coast Med è un prototipo di un progetto più ampio, cofinanziato dalla Commissione europea, che l’Istat sta realizzando per l'integrazione tra informazione statistica e geospaziale.

Le esportazioni nelle regioni italiane. IV trimestre 2016

Lun, 03/13/2017 - 14:46
Nel quarto trimestre 2016 l'export di tutte le ripartizioni territoriali risulta in crescita rispetto al trimestre precedente: +5,3% per l’Italia meridionale e insulare, +4,2% per l’Italia centrale, +2,8 per le regioni nord-orientali e +1,6% per quelle nord-occidentali. Nell’anno 2016, l’aumento dell’export nazionale (+1,2%) riflette l’incremento registrato per le regioni delle aree meridionale (+8,5%), centrale (+2,1%) e nord-orientale (+1,8%) e l’ampio calo dell’ area insulare (-15,0%), mentre l’area nord-occidentale risulta stazionaria.

Produzione industriale. Gennaio 2017

Lun, 03/13/2017 - 09:35
A gennaio 2017 l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce, rispetto a dicembre 2016, del 2,3%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l’indice aumenta dello 0,5% rispetto al trimestre immediatamente precedente.

Il mercato del lavoro. IV trimestre 2017

Ven, 03/10/2017 - 11:07
Il quarto trimestre 2016 presenta un nuovo aumento nella partecipazione al mercato del lavoro. L’input di lavoro utilizzato complessivamente dal sistema economico (espresso dalle ore lavorate di Contabilità Nazionale) registra aumenti dello 0,4% su base congiunturale e dell’1,6% in termini tendenziali. L’occupazione, stimata dall’indagine sulle forze di lavoro, è pari, al netto degli effetti stagionali, a 22 milioni 827 mila persone, in aumento rispetto al trimestre precedente (+0,1%, 32 mila), dopo la stabilità nel terzo trimestre. Il tasso di disoccupazione si attesta all’11,9%, in crescita di 0,2 punti percentuali dopo la sostanziale stabilità dei quattro trimestri precedenti. Prosegue, a un ritmo più sostenuto, il calo del tasso di inattività (-0,3 punti percentuali), che si attesta al 34,7%.

Che genere di differenze?

Mer, 03/08/2017 - 12:43
8 marzo 2017: in occasione della giornata internazionale della donna l'Istat realizza un'infografica che sottolinea le differenze di genere in Italia

Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Febbraio 2017

Mer, 03/08/2017 - 11:57
La conferma del rallentamento dell’economia statunitense si associa al mantenimento di ritmi di crescita moderati dell’area euro. In Italia il miglioramento del quarto trimestre è stato trainato dall'industria manifatturiera e dalla dinamica positiva degli investimenti in presenza di un lieve rallentamento del settore dei servizi. L’inflazione ha segnato una nuova accelerazione influenzando tuttavia le aspettative in misura ancora limitata. L’indicatore anticipatore continua a segnalare prospettive di miglioramento dell’attività economica in linea con la tendenza attuale.

Prezzi alla produzione dei prodotti industriali. Gennaio 2017

Mar, 03/07/2017 - 11:11
Nel mese di gennaio 2017 l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali aumenta dell’1,0% rispetto al mese precedente e del 2,5% nei confronti di gennaio 2016. I prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno aumentano dell’1,1% rispetto a dicembre e del 2,8% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si registrano aumenti dello 0,4%, in termini congiunturali, e dell’1,1% rispetto a gennaio 2016.

Indicatori demografici. Anno 2016

Lun, 03/06/2017 - 11:36
Al 1° gennaio 2017 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 579mila residenti, 86mila unità in meno sull’anno precedente (-1,4 per mille). La natalità conferma la tendenza alla diminuzione: il livello minimo delle nascite del 2015, pari a 486mila, è superato da quello del 2016 con 474mila. I decessi sono 608mila, dopo il picco del 2015 con 648mila casi, un livello elevato, in linea con la tendenza all’aumento dovuta all’invecchiamento della popolazione.

Rapporto sulla competitività dei settori produttivi - Edizione 2017

Ven, 03/03/2017 - 14:21
Il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, giunto alla sua quinta edizione, presenta annualmente approfondimenti informativi e analitici finalizzati alla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali del sistema produttivo. Il Rapporto propone una nuova articolazione interna, adeguata a soddisfare le crescenti esigenze informative sul tema della competitività del sistema produttivo. In particolare, diversamente dalle edizioni precedenti, la parte di analisi non affronta uno specifico argomento suggerito dal dibattito economico in corso, ma tocca i principali aspetti della competitività del sistema economico italiano adottando, nelle diverse sezioni del Rapporto, piani di lettura di taglio macro- meso- e microeconomico. Questa nuova impostazione consente di cogliere fenomeni significativi, difficilmente rilevabili dal quadro macroeconomico, soprattutto in una fase ciclica incerta e non ancora consolidata quale l’attuale. Inoltre è in grado di valorizzare a pieno il potenziale informativo sul sistema delle imprese, considerevolmente aumentato dall’utilizzo dei nuovi registri statistici integrati costruiti dall’Istat a supporto della produzione e dell’analisi economica.

Conti economici trimestrali. IV trimestre 2016

Ven, 03/03/2017 - 11:27
Nel quarto trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,0% nei confronti del quarto trimestre del 2015. Il quarto trimestre del 2016 ha avuto tre giornate lavorative in meno del trimestre precedente e due in meno rispetto al quarto trimestre del 2015.

Retribuzioni contrattuali: dati congiunturali

Gio, 03/02/2017 - 12:19
A partire da aprile 2009 l'Istat ha avviato la pubblicazione della nuova serie dell'indice delle retribuzioni contrattuali con base di riferimento dicembre 2005=100 (le pubblicazioni delle serie precedenti avevano come base di riferimento il mese di dicembre 2000). Il periodico cambiamento della base si rende necessario per tenere conto delle modificazioni che intervengono nella distribuzione dell'occupazione dipendente e per migliorare la valutazione dei diversi elementi che contribuiscono a determinare il valore della retribuzione lorda contrattuale. Il ribasamento consente quindi di mantenere elevata la capacità dell'indice di rappresentare l'andamento congiunturale delle retribuzioni contrattuali.

Occupati e disoccupati (dati provvisori). Gennaio 2017

Gio, 03/02/2017 - 09:21
Nel mese di gennaio 2017 la stima degli occupati è in lieve crescita rispetto a dicembre (+0,1%, pari a +30 mila). L’aumento riguarda gli uomini e si concentra tra gli ultracinquantenni. Aumentano, in questo mese, i lavoratori a tempo indeterminato e gli indipendenti, mentre calano i lavoratori a termine. Il tasso di occupazione è pari al 57,5% (+0,1 punti percentuali rispetto a dicembre).

Pil e indebitamento delle AP. Anni 2014-2016

Mer, 03/01/2017 - 09:46
Nel 2016 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.672.438 milioni di euro correnti, con un aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto dello 0,9%. L’avanzo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) misurato in rapporto al Pil, è stato pari all’1,5% (1,4% nel 2015). L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche (AP), misurato in rapporto al Pil, è stato pari al -2,4%, a fronte del -2,7% del 2015.

Prezzi al consumo (dati provvisori). Febbraio 2017

Mar, 02/28/2017 - 12:32
Nel mese di febbraio 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell’1,5% nei confronti di febbraio 2016 (era +1,0% a gennaio).

Fatturato dei servizi. IV trimestre 2016

Mar, 02/28/2017 - 12:28
Nel quarto trimestre del 2016 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) aumenta dello 0,5% rispetto al terzo trimestre 2016. Nel quarto trimestre del 2016, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’indice generale del fatturato dei servizi registra un aumento dell’1,3%.

Commercio estero extra Ue. Gennaio 2017

Lun, 02/27/2017 - 10:03
A gennaio 2017, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali sono in espansione, con un incremento più marcato per le esportazioni (+2,8%) che per le importazioni (+1,7%). L’incremento congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue, in crescita per il terzo mese consecutivo, è esteso a quasi tutti i raggruppamenti principali di industrie, ed è particolarmente sostenuto per l’energia (+26,3%) e i beni strumentali (+4,3%).

Pagine