Istituto Nazionale di Statistica

Abbonamento a feed Istituto Nazionale di Statistica
L'Istituto nazionale di statistica, ente pubblico di ricerca, È il principale produttore di statistica ufficiale per l'Italia. Interagisce con il mondo scientifico ed opera in autonomia a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici.
Aggiornato: 1 giorno 11 ore fa

Prezzi al consumo (dati provvisori). Gennaio 2017

Ven, 02/03/2017 - 10:51
Nel mese di gennaio 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,9% nei confronti di gennaio 2016. Il rialzo dell’inflazione a gennaio 2017 è spiegato dalle componenti merceologiche i cui prezzi presentano maggiore volatilità. Si tratta in particolare della netta accelerazione della crescita tendenziale dei Beni energetici non regolamentati (+9,0%, da +2,4% del mese precedente) e degli Alimentari non lavorati (+5,3%, era +1,8% a dicembre), cui si aggiunge il ridimensionamento della flessione dei prezzi degli Energetici regolamentati (-3,0%, da -5,8%).

Statistica per tutti: una nuova area web per conoscere la statistica ufficiale in modo semplice e diretto

Gio, 02/02/2017 - 17:50
Da oggi il sito web dell’Istat si arricchisce della nuova area Statistica per tutti, che consente anche a un pubblico meno esperto di avvicinarsi ai più noti concetti statistici e di leggere correttamente i dati diffusi dall’Istituto.

Prezzi alla produzione dei prodotti industriali. Dicembre 2016

Mar, 01/31/2017 - 10:58
I prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno aumentano dello 0,6% rispetto a novembre e dello 0,9% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si registrano aumenti dello 0,3%, in termini congiunturali, e dello 0,8% rispetto a dicembre 2015.

Occupati e disoccupati (dati provvisori). Dicembre 2016

Mar, 01/31/2017 - 09:31
Nel mese di dicembre la stima degli occupati è stabile rispetto a novembre, sintesi di un aumento per la componente maschile e di un equivalente calo per quella femminile. La stima dei disoccupati a dicembre è in aumento su base mensile (+0,3%, pari a +9 mila). La crescita è attribuibile alla componente femminile a fronte di un calo per quella maschile e si distribuisce tra le diverse classi di età ad eccezione dei 25-34enni. Il tasso di disoccupazione è stabile al 12,0%.

Al via le Olimpiadi di Statistica 2017

Ven, 01/27/2017 - 16:49
La Società italiana di statistica, in collaborazione con l’Istat, organizza le Olimpiadi di statistica 2017, un appuntamento atteso e partecipato nelle scuole italiane.

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali. Dicembre 2016

Ven, 01/27/2017 - 11:28
Alla fine di dicembre 2016 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 49,5% degli occupati dipendenti e corrispondono al 47,3% del monte retributivo osservato. Complessivamente, nell’anno 2016 sono stati recepiti 13 accordi a cui fanno riferimento poco meno di 3,0 milioni di lavoratori dipendenti, con un monte retributivo pari al 21,8% del totale economia. A dicembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,4% nei confronti di dicembre 2015. Nella media del 2016 la retribuzione oraria è cresciuta dello 0,6% rispetto all’anno precedente.

Fiducia dei consumatori e delle imprese. Gennaio 2017

Ven, 01/27/2017 - 10:03
A gennaio 2017 il clima di fiducia dei consumatori scende da 110,9 a 108,8 mantenendosi su un livello superiore a quello di novembre 2016; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese aumenta da 100,2 a 102,5, attestandosi sul livello di ottobre 2016.

Commercio al dettaglio. Novembre 2016

Gio, 01/26/2017 - 09:56
A novembre 2016 le vendite al dettaglio registrano una variazione congiunturale negativa dello 0,7% in valore e dello 0,8% in volume che, dopo l’accelerazione rilevata ad ottobre, riallinea i livelli delle vendite a valori di poco superiori a settembre. Le vendite di beni alimentari diminuiscono dell’1,2% in valore e dell’1,3% in volume; quelle di beni non alimentari calano dello 0,5% in valore e dello 0,4% in volume.

Fatturato e ordinativi dell’industria. Novembre 2016

Mer, 01/25/2017 - 11:35
A novembre, rispetto al mese precedente, nell’industria si rileva un aumento significativo sia del fatturato (+2,4%), sia degli ordinativi (+1,5%). L’incremento del fatturato è maggiore sul mercato interno (+3,1%) rispetto a quanto rilevato sul mercato estero (+0,9%). Gli ordinativi, invece, registrano incrementi maggiori sul mercato estero (+2,4%) rispetto all’interno (+1,0%).

Commercio estero extra Ue. Dicembre 2016

Mer, 01/25/2017 - 10:59
A dicembre 2016, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali sono in significativa espansione, con un incremento più marcato per le importazioni (+6,5%) che per le esportazioni (+2,5%). L’avanzo commerciale è pari a 5,7 miliardi di euro (era +5,9 miliardi a dicembre 2015).

Sicurezza e stato di degrado delle città e delle loro periferie

Mar, 01/24/2017 - 17:06
Il tema del degrado delle periferie, e più in generale sulla qualità della vita urbana, è per l’Istat di grande interesse, sia perché questi temi rivestono oggi un’importanza prioritaria sia perché è necessario che la statistica ufficiale vi dedichi uno sforzo conoscitivo e analitico adeguato.

Trasporto ferroviario. Anno 2015

Mar, 01/24/2017 - 11:09
Nel 2015 il trasporto ferroviario fa registrare una modesta crescita con un incremento rispettivamente pari all’1,6% per il settore merci e all’1% per il settore passeggeri.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse al conferimento dell'incarico di Dirigente il Servizio Approvvigionamenti, servizi tecnici e generali (AST) - Direzione centrale per gli affari amministrativi (DCAA)

Lun, 01/23/2017 - 18:52
L'Istituto nazionale di statistica avvia una raccolta di manifestazioni di interesse al conferimento dell'incarico di Dirigente del Servizio Approvvigionamenti, servizi tecnici e generali (AST) nell'ambito della Direzione centrale per gli affari amministrativi (DCAA) al fine di procedere alla relativa valutazione.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse al conferimento dell'incarico di Dirigente il Servizio Sviluppo delle competenze e responsabilità sociale (CRS) - Direzione centrale Risorse Umane (DCRU)

Lun, 01/23/2017 - 18:45
L'Istituto nazionale di statistica avvia una raccolta di manifestazioni di interesse al conferimento dell'incarico di Dirigente del Servizio Sviluppo delle competenze e responsabilità sociale (CRS) nell'ambito della DCRU al fine di procedere alla relativa valutazione.

Statistiche culturali. Anno 2015

Lun, 01/23/2017 - 11:01
Nel 2015 aumentano i visitatori dei musei, rimane tuttavia alta la quota di chi non ha fruito di alcuna attività culturale

Permessi di costruire. I semestre 2016

Lun, 01/23/2017 - 10:35
Nel primo semestre 2016, si rilevano segnali positivi per l’edilizia residenziale: il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati torna a superare la soglia delle 10 mila unità nel primo trimestre raggiungendo quasi 11,5 mila nel secondo, sebbene si rilevi una contenuta contrazione (-1,1%) rispetto al primo semestre 2015. Più marcato è il miglioramento semestrale registrato in termini di superficie utile abitabile (+4,0%). L’edilizia non residenziale registra invece una riduzione dell’8,3%.

Produzione nelle costruzioni e costi di costruzione. Novembre 2016

Gio, 01/19/2017 - 09:05
A novembre 2016, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento del 2,0%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore aumentano dello 0,1% per il tronco stradale con tratto in galleria e dello 0,3% per quello senza tratto in galleria, mentre rimangono invariati per il fabbricato residenziale.

Commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali. Novembre 2016

Mar, 01/17/2017 - 09:40
Rispetto al mese precedente, a novembre 2016 si registra un aumento sia per le esportazioni (+2,2%) sia per le importazioni (+1,7%). Il surplus commerciale è di 4,2 miliardi (+4,0 miliardi a novembre 2015). Nel mese di novembre 2016 l’indice dei prezzi all’importazione dei prodotti industriali rimane invariato rispetto al mese precedente, aumentando dello 0,2% al netto dei prodotti energetici.

Concorso di idee “PlayStat. La statistica che diverte!”.

Lun, 01/16/2017 - 15:10
L’Istituto nazionale di statistica e la Società italiana di statistica lanciano il concorso di idee “PlayStat. La statistica che diverte!”

Prezzi al consumo. Dicembre 2016

Lun, 01/16/2017 - 09:39
Nel mese di dicembre 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,5% nei confronti di dicembre 2015. La stima preliminare è confermata. In media d’anno, nel 2016 i prezzi al consumo registrano una variazione negativa (-0,1%): è dal 1959 (quando la flessione fu pari a -0,4%) che non accadeva. L’”inflazione di fondo”, calcolata al netto degli alimentari freschi e dei prodotti energetici, rimane invece in territorio positivo (+0,5%), pur rallentando la crescita da +0,7% del 2015

Pagine