Istituto Nazionale di Statistica

Abbonamento a feed Istituto Nazionale di Statistica
L'Istituto nazionale di statistica, ente pubblico di ricerca, È il principale produttore di statistica ufficiale per l'Italia. Interagisce con il mondo scientifico ed opera in autonomia a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici.
Aggiornato: 1 giorno 11 ore fa

Commercio estero extra Ue. Agosto 2016

Lun, 09/26/2016 - 11:03
Ad agosto 2016, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi presentano un incremento, più marcato per le importazioni (+2,5%) che per le esportazioni (+0,9%). Il surplus commerciale (+2.127 milioni) è superiore a quello dello stesso mese del 2015 (+1.383 milioni). Dal lato dell’import, la crescita congiunturale è estesa a tutti i raggruppamenti principali di beni, a esclusione dell’energia (-12,5%). I beni di consumo non durevoli (+10,3%) e i beni strumentali (+8,2%) registrano una crescita rilevante. Nell’ultimo trimestre, la dinamica congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue è stazionaria. L’energia (+17,7%) e, in misura minore, i beni di consumo non durevoli (+2,5%) sono in espansione mentre i beni strumentali (-2,3%) e i beni di consumo durevoli (-1,9%) registrano flessioni.

Commercio al dettaglio. Luglio 2016

Lun, 09/26/2016 - 10:11
A luglio 2016 le vendite al dettaglio registrano una diminuzione congiunturale dello 0,3% sia in valore sia in volume. La flessione è imputabile ai prodotti non alimentari, le cui vendite calano dello 0,5% in valore e dello 0,4% in volume, mentre quelle di beni alimentari crescono, rispettivamente, dello 0,3% in valore e dello 0,1% in volume.

Presentazione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile 2016

Ven, 09/23/2016 - 12:09
Il 14 dicembre l’Istat presenta gli indicatori BES e un primo insieme di indicatori sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) delle Nazioni unite. Nel Rapporto 2016 saranno analizzati gli andamenti più recenti degli indicatori di benessere, con un approfondimento sulle misure di sintesi più adeguate a rappresentare l’evoluzione dei diversi aspetti del benessere.

Conti economici nazionali. Anno 2013-2015

Ven, 09/23/2016 - 11:28
I dati qui presentati incorporano la revisione dei conti nazionali relativa al triennio 2013-2015, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat dopo la stima pubblicata a marzo. In particolare le stime dell’anno 2014 incorporano la prima volta i dati definitivi del registro statistico Frame-SBS, relativi ai risultati economici di tutte le imprese attive, e quelli completi relativi a occupazione regolare e non regolare.

Produzione nelle costruzioni e costi di costruzione. Giugno-luglio 2016

Lun, 09/19/2016 - 11:19
 Con questo comunicato l’Istat diffonde i risultati relativi agli indici di produzione e dei costi nel settore delle costruzioni per i mesi di giugno e luglio 2016.  A luglio 2016, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una diminuzione dello 0,4%, che segue l’aumento dell’1,2% registrato il mese precedente

Commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali. Luglio 2016

Ven, 09/16/2016 - 09:25
A luglio 2016 i flussi commerciali mostrano andamenti congiunturali divergenti, con un calo delle esportazioni (-0,6%) e un aumento delle importazioni (+0,5%). Il surplus commerciale è di 7,8 miliardi (+8,1 miliardi a luglio 2015). Nel mese di luglio 2016 l’indice dei prezzi all’importazione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 4,1% nei confronti di luglio 2015.

Proposta di legge N. 3564. Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisioni di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione

Gio, 09/15/2016 - 14:47
In questa audizione l’Istat intende offrire un contributo utile all’esame della proposta di legge n. 3564 per la disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi, contenente anche alcune disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione, o collaborativa.

Caratteristiche dei territori colpiti dal sisma del 24 agosto 2016

Gio, 09/15/2016 - 14:07
L’Istat rende disponibili le informazioni sul territorio colpito dal sisma del 24 agosto 2016 che include i seguenti 17 comuni interessati attualmente dal decreto di differimento per l’adempimento degli obblighi fiscali a causa della gravità dei danni subiti.

Prezzi al consumo. Agosto 2016

Mer, 09/14/2016 - 10:08
Nel mese di agosto 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso tendenziale di luglio. La stima preliminare è confermata.

Produzione industriale. Luglio 2016

Mar, 09/13/2016 - 09:18
A luglio 2016 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,4% rispetto a giugno. Il recupero dei livelli di produzione su base mensile è associato ad una tendenza trimestrale negativa: nella media del trimestre maggio-luglio 2016 la produzione è diminuita dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.

Le esportazioni nelle regioni italiane. II trimestre 2016

Lun, 09/12/2016 - 11:17
Nel secondo trimestre tutte le ripartizioni territoriali mostrano un aumento congiunturale delle esportazioni di beni: +4,3% per l’Italia nord-orientale, +3,4% per l’Italia nord-occidentale, +2,8% per l’Italia meridionale e insulare e +1,3% per l’Italia centrale.

Il mercato del lavoro. II trimestre 2016

Lun, 09/12/2016 - 10:13
Nel secondo trimestre del 2016, in un contesto di generale rallentamento della crescita economica a livello internazionale, l’economia italiana ha registrato una battuta d’arresto. Il Pil è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente e ha segnato un aumento dello 0,8% in termini tendenziali. In tale quadro l’assorbimento di lavoro da parte del sistema produttivo continua ad aumentare: le ore complessivamente lavorate crescono dello 0,5% sul trimestre precedente e del 2,1% su base annua. L’aumento congiunturale ha riguardato sia l’industria in senso stretto (+0,4%), sia i servizi (+0,6%).

Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Agosto 2016

Gio, 09/08/2016 - 14:27
A livello internazionale prosegue la fase espansiva dell’economia statunitense mentre i paesi dell’area euro mostrano segnali di rallentamento nel secondo trimestre. L’economia italiana ha interrotto la fase di crescita, condizionata dal lato della do-manda dal contributo negativo della componente interna e dal lato dell’offerta dalla caduta pro-duttiva del settore industriale.

Conti economici trimestrali. II trimestre 2016

Ven, 09/02/2016 - 10:29
Nel secondo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,8% nei confronti del secondo trimestre del 2015.

Concorso internazionale ISLP per poster statistici 2016-2017

Gio, 09/01/2016 - 16:48
l'Istat e la Società italiana di statistica sponsorizzano il concorso internazionale per poster statistici 2016-2017 nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project (ISLP), organizzato dallo IASE (International Association for Statistical Education)

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali. Luglio 2016

Mer, 08/31/2016 - 12:01
A luglio la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo per l’insieme dell’economia è pari al 68,2%, in aumento rispetto al mese precedente. L’attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è in media di 38,2 mesi. L’attesa media calcolata sul totale dei dipendenti è di 26,0 mesi, in crescita rispetto a una anno prima (21,0).

Prezzi al consumo (dati provvisori). Agosto 2016

Mer, 08/31/2016 - 10:46
Nel mese di agosto 2016, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso tendenziale di luglio.

Occupati e disoccupati (dati provvisori). Luglio 2016

Mer, 08/31/2016 - 10:01
A luglio la stima degli occupati cala dello 0,3% rispetto al mese di giugno (-63 mila), interrompendo la tendenza positiva registrata nei quattro mesi precedenti (+0,4% a marzo, +0,5% ad aprile, +0,2% a maggio e giugno). Il calo è attribuibile sia agli uomini sia in misura maggiore alle donne e riguarda gli indipendenti (-68 mila), mentre restano sostanzialmente invariati i dipendenti. Gli occupati calano nelle classi di età fino a 49 anni mentre aumentano tra gli over 50. Il tasso di occupazione, pari al 57,3%, diminuisce di 0,1 punti percentuali sul mese precedente.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse al conferimento di incarico di Direttore della Direzione centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione (DCIT), presso l’Istituto nazionale di statistica

Mar, 08/30/2016 - 15:54
L'Istituto Nazionale di Statistica avvia una raccolta di manifestazioni di interesse al conferimento dell’incarico di Direttore della Direzione centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione (DCIT), al fine di procedere alla relativa valutazione comparativa. Lo rende noto un avviso pubblico che indica in dettaglio i criteri di valutazione comparativa e le modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse, che dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica manifestazioneinteresse@istat.it entro e non oltre il 20 settembre 2016.

Fatturato dei servizi. II trimestre 2016

Mar, 08/30/2016 - 11:01
Nel secondo trimestre del 2016 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) aumenta dell’1,0% rispetto al primo trimestre 2016, con un’accelerazione della crescita rispetto a quanto registrato nei due trimestri precedenti.

Pagine